
Presenta ora il tuo caso clinico di Terapia Rigenerativa Ossea! Il vincitore della 2nd National Osteology Group Italia Case Competition riceverà come premio l'iscrizione gratuita al 1° Meeting NOGI (Milano, 7 maggio 2021) e presenterà il suo caso durante il congresso.
Scadenza
Periodo per la presentazione dei casi: 7 dicembre 2020 - 7 febbraio 2021
Presentazione del caso clinico
I casi clinici potranno essere presentati online nel National Osteology Group Italia attraverso la piattaforma THE BOX. Per la Case Competition potranno essere presentati solo i casi clinici di Terapia Rigenerativa Ossea e caricati nell’apposita sezione “Case Box”.
Valutazione del caso
Una commissione valuterà i casi presentati e selezionerà il vincitore. Il voto degli utenti del National Osteology Group Italia peserà per il 10% sulla decisione finale. Il vincitore sarà annunciato 2 settimana dopo il termine delle Case Competition e riceverà come premio la partecipazione gratuita al 1° Meeting NOG Italia del 7 maggio 2021 a Milano e presenterà il suo caso durante il congresso.

Criteri considerati per la valutazione dei casi:
- Completezza della documentazione (incluso informazioni del paziente, procedura chirurgica, complicanze, parametri clinici, etc.)
- Trattamento con follow-up di almeno 6 mesi con 2 o più time-points documentati
- Razionale del trattamento
- Approccio evidence-based
- Novità e originalità del trattamento
- Successo del trattamento
- Buona qualità delle immagini
- Principi biologici a supporto della scelta del trattamento
Come partecipare?
- Accedi o registrati sulla piattaforma THE BOX www.box.osteology.org
- Se non sei ancora membro, iscriviti al National Osteology Group Italia (gratuito fino a fine gennaio 2021)
- Entra nel gruppo, troverai la Case Competition nella sezione “Cases”
- Per aderire alla Case Competition clicca su “Submit a Case” e segui le istruzioni della pagina Case Competition
- Seleziona la pagina del gruppo cliccando sull’icona in alto a destra
- Invita i tuoi amici. Diffondi la voce, aggiungi i tuoi colleghi e chiedigli di votare per il miglior caso. Alla fine la loro opinione peserà per il 10% sulla decisione finale